Il personaggio di oggi

In questo blog al femminile non poteva mancare il menzionare le donne che hanno inseguito con grande passione, ottenendo un grande successo, i loro sogni.

Oggi parliamo della scrittrice Cynthia Collu, che in maniera delicata ma anche coinvolgente, ci immerge in romanzi dove spesso si affrontano argomenti come i maltrattamenti in famiglia e le “molestie morali”.

Ma le protagoniste lottano per non farsi intrappolare emotivamente da queste situazioni.

CYNTHIA COLLU – Scrittrice

Cynthia Collu (di origini sarde e baresi), nasce e cresce a Milano, dove vive e lavora tuttora. Ha insegnato francese per diversi anni ma si può definire un artista a tutto tondo: ha frequentato l’Accademia serale di Brera, la scuola di scrittura Bachmann e seguito corsi di teatro.

Premi

2007 – Premio Arturo Loria (sezione inediti), con l’opera Un tappo nelle nuvole, 2008 – Premio letterario Castelfiorentino (sezione inediti), con Su Biccu/L’angolo 2009 – Premio Berto, con Una bambina sbagliata, per Mondadori. 2010 – Premio Elsa Morante VII edizione (secondo posto nella sezione inediti), con La guerra di Beba, edito da Senzapatria Editore, che racconta la storia di una donna e di una gatta dispettosa, che sembrerebbe complottare per allontanarla dal suo uomo. 2015 – Premio Speciale della Critica Pegasus Città di Cattolica sempre per Mondadori, con il suo secondo romanzo, Sono io che l’ho voluto, che nel 2018 ha vinto il ed è risultato, sempre nel 2018, vincitore del Premio Letterario “Essere donna oggi”.

Nell’ottobre 2019 esce il suo terzo romanzo, L’amore altrove.

Altri Racconti

Editi in antologie (“Il figlio”, Fiocco rosa per Fernandel e “Il cielo sopra Ustica”, La morte nuda per Galaad) e riviste (Linus e L’accalappiacani), anch’essi vincitori di vari premi.

Una replica a “Il personaggio di oggi”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.